Negli ultimi tempi si è diffusa, sia tra gli adulti che tra i bambini, una pessima abitudine: SALTARE LA COLAZIONE. Le motivazioni di tale scelta sono spesso la fretta, il non voler rinunciare a cinque minuti in più di sonno (atteggiamento diffuso soprattutto tra i bambini) o la mancanza di appetito.
Il pasto mattutino è da considerarsi IMPORTANTISSIMO: una sana colazione fornisce l’energia necessaria al nostro organismo per affrontare meglio la giornata, migliorando la resa fisica e mentale. Da essa, inoltre, dipende la qualità degli altri pasti giornalieri: la scarsa introduzione di calorie e nutrienti e il “mancato soddisfacimento del palato” al mattino, porteranno inevitabilmente ad abbuffate durante gli altri pasti della giornata, condizionando la resa nelle ore successive (a causa dell’elevato impegno digestivo).
Ma cosa succede nel nostro organismo quando non facciamo colazione? Se dopo il digiuno notturno non si assumono alimenti fino ad ora di pranzo, si attiva un meccanismo di compensazione e il corpo cerca di ottenere energia dalle proteine muscolari, bruciando la cosiddetta “massa magra”.
Ora che abbiamo capito l’importanza di fare colazione, è necessario capire come farla in maniera sana e corretta: la scelta degli alimenti è molto ampia (frutta, spremute, yogurt, latte, una manciata di frutta secca, pane ecc…) ma la cosa importante è che non sia sbilanciata solo verso il consumo di zuccheri. Evitare di bere solo un caffè oppure mangiare il tipico cornetto accompagnato da cappuccino, ma fare una colazione che includa tutti i principali nutrienti (proteine, grassi, carboidrati, fibre e vitamine) nelle giuste proporzioni.
Il mio consiglio è quello di riservare alla colazione almeno dieci minuti al giorno; se il problema è la mancanza di tempo, preparare l’occorrente (tazze, posate, cereali, frutta ecc..) la sera prima può aiutare. Se la difficoltà, invece, è nella mancanza di appetito, provate a fare una cena un po’ più leggera.
Cerchiamo di vivere la colazione come un momento piacevole di ritrovo familiare o come un momento da dedicare a se stessi.
Dott.ssa Di Biccari Mariangela
Tel. 3208823728
E- mail: mariangela.dibiccari@gmail.com
L’ha ribloggato su BENESSERE NATURALe ha commentato:
La colazione è Fondamentale
"Mi piace""Mi piace"