PESCE: QUALE SCEGLIERE?

Il pesce è un alimento molto importante nella nostra dieta: è ricco di proteine ad alto valore biologico, di minerali, di vitamine e, generalmente, è poco calorico e facilmente digeribile. Importanti effetti benefici, inoltre, sono da attribuire ai pesci ricchi di Omega 3: questi acidi grassi, infatti, giocano un ruolo importante nel salvaguardare il nostro…

DESIDERI UN’ABBRONZATURA PERFETTA? DIPENDE ANCHE DALL’ALIMENTAZIONE!!

L’ESTATE È IL PERIODO DELLA “TINTARELLA”!! Ma cosa si intende per “abbronzatura perfetta”? L’abbronzatura perfetta deve essere intensa, uniforme, duratura e, cosa molto importante, deve essere ottenuta tenendo conto della necessità di proteggere la nostra pelle ed i nostri occhi dall’esposizione ai raggi solari. Un’adeguata alimentazione ci può aiutare ad ottenere ottimi risultati dal punto…

COCOMERO A VOLONTÀ?

Sicuramente uno dei frutti più consumati durante le afose giornate estive è il COCOMERO. Questo frutto, originario dell’Africa meridionale, viene indicato con varie diciture: COCOMERO (termine usato soprattutto nell’Italia Centrale) oppure ANGURIA (tipica dell’Italia Settentrionale); entrambi i vocaboli nelle loro lingue di origine (rispettivamente latina e bizantina) significano “cetriolo”: infatti il cocomero e questo ortaggio…

I VERI “GRASSI CATTIVI”

Numerosi sono i falsi miti e i pregiudizi infondati diffusi in merito all’argomento “GRASSI”: “i grassi fanno ingrassare”, ”sono i grassi saturi quelli dannosi per la salute”, “i grassi di origine animale devono essere evitati” ecc… Scopriamo insieme cosa c’è di vero in queste affermazioni. I grassi si suddividono in tre categorie: SATURI, MONOINSATURI e…

COMINCIAMO BENE LA GIORNATA!!

Negli ultimi tempi si è diffusa, sia tra gli adulti che tra i bambini, una pessima abitudine: SALTARE LA COLAZIONE. Le motivazioni di tale scelta sono spesso la fretta, il non voler rinunciare a cinque minuti in più di sonno (atteggiamento diffuso soprattutto tra i bambini) o la mancanza di appetito. Il pasto mattutino è…

LA STAGIONE DEL GELATO!!!

Con l’arrivo dell’Estate aumenta la voglia di gelato… ma come viene prodotto, con quale frequenza mangiarlo e come sceglierlo? Il gelato è un alimento fresco, buono, appagante, nutriente e, se consumato nelle giuste quantità, anche alleato della linea. Gli ingredienti di base utilizzati per la preparazione sono LATTE, ZUCCHERO e UOVA, a cui poi vengono…

ALIMENTAZIONE SOTTO L’OMBRELLONE: COSA MANGIARE D’ESTATE?

Nei caldi mesi estivi è necessario apportare delle modifiche alla nostra alimentazione: l’eccessiva sudorazione, infatti, rende necessario un incremento dell’introduzione di liquidi al fine di contrastare la perdita di acqua e sali minerali; le temperature elevate, inoltre, influiscono sui processi digestivi riducendone l’efficienza. Vediamo qualche piccolo consiglio per affrontare al meglio la stagione estiva: aumentare…

VORREI MANGIARE MEGLIO MA NON HO TEMPO

Al giorno d’oggi uno dei principali impedimenti ad una corretta alimentazione è LA MANCANZA DI TEMPO: stile di vita frenetico, pause lavorative troppo brevi, numerosi impegno da conciliare (casa, famiglia e lavoro), spesa fatta in pochissimo tempo e senza la possibilità di valutare l’effettiva qualità degli alimenti ecc… Certamente a molti di voi risulterà familiare…

Obesità infantile: consigli utili per la salute dei nostri bambini

Secondo quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il numero dei bambini obesi e in sovrappeso negli ultimi anni è notevolmente aumentato. Questo fenomeno non è da sottovalutare per vari motivi: – i bambini obesi sono esposti ad un elevato rischio di insorgenza di patologie (disturbi di tipo polmonare, complicanze di tipo ortopedico, patologie cardiovascolari,…